
EMI - S6
UNO STRAORDINARIO STRUMENTO DEDICATO ALLA GESTIONE DELLA SUPPLY CHAIN

Advanced Planning System
S6 è una piattaforma professionale evoluta, specializzata nel supportare l’azienda nel complesso processo di gestione della supply chain, a breve, medio e lungo termine.
E' uno strumento grafico, interattivo e dotato di elevate performance elaborative, attraverso il quale l'azienda ha l'opportunità di migliorare sensibilmente le performance logistico produttive.
Tutto quello che ti serve in un unica piattaforma
S6 è dotato di un ampia copertura funzionale che permette di gestire efficacemente problematiche che si riscontrano in orizzonti temporali diversi.
In particolare S6 è dotato di 4 engines principali (MRP-II, Planning, Scheduling, KPI) e di diverse verticalizzazioni studiate per affrontare efficacemente delle peculiarità settoriali.


Anima simulativa
Grazie ad algoritmi ottimizzati e ad elaborazioni interamente in memory permette di elaborare diversi scenari produttivi in pochi secondi.
Il motore KPI fornisce gli elementi indispensabili per confrontare i diversi scenari elaborati e consente al management un processo decisionale più consapevole.
Medio lungo periodo
Nel medio e lungo termine S6 supporta il processo decisionale elaborando piani previsionali e determinando livelli di carico sulle risorse nonché l’impegno di materiale necessario a soddisfarli.
In questo ambito diventa uno strumento indispensabile nel processo decisionale relativo all’acquisto di nuovi impianti, macchinari o attrezzature, alle campagne di acquisizione di nuove risorse con determinati skills nonché alla fase di contrattazione con i fornitori critici.

Breve periodo
Nel breve periodo (orizzonte operativo), S6 supporta il pianificatore nella realizzazione e nel controllo di un piano di produzione fattibile ed ottimizzato, considerando i vincoli di capacità delle risorse (dove per risorse si intendono in senso lato macchinari, impianti, stampi ed attrezzature, skills), di appuntamento dei materiali.
Grazie alla sua capacità elaborativa S6 è in grado di riallinearsi in tempi brevissimi a fronte di situazioni impreviste (ad esempio fermi macchina o ritardi di consegna dei fornitori, produzioni che in tutto o in parte devono essere scartate) e di riformulare un piano di produzione che tenga conto della situazione corrente.
Grazie al suo ricco sistema di alert, S6 è in grado di evidenziare situazioni critiche riducendo il tempo di reazione della produzione.

BENEFICI PER IL CLIENTE
Incremento del flusso produttivo
L'incremento del flusso produttivo è il primo obiettivo di S6 che fornisce al cliente degli algoritmi avanzati ed un sistema di alert finalizzata alla sincronizzazione dei materiali e delle attività produttive.
Diminuzione dei livelli di stock
Sincronizzare i componenti di acquisto e le operazioni produttive significa acquistare quando serve e ridurre sensibilmente le scorte in eccesso.
Diminuzione delle inefficienze e degli sprechi
Programmare efficacemente le attività produttive significa evitare fermi macchina dovuti a mancanza di componenti, significa ottimizzazione dei setup e migliore sfruttamento delle risorse critiche.
Diminuzione dei costi di produzione
La diminuzione degli stock, delle obsolescenze di magazzino, delle inefficienze e degli sprechi, si traduce immediatamente in una diminuzione dei costi di produzione.
Incremento del livello di servizio
La razionalizzazione dei flussi produttivi e degli acquisti permettono propagare il sistema di priorità scaricando i colli di bottiglia ed i fornitori di attività inutili o posticipabili. Questo si traduce in un incremento di livello di servizio al cliente finale.
Riduzione dei lead times di consegna
Infine il miglioramento del flusso produttivo ha, come ben noto, la diretta conseguenza di una riduzione del lead time medio complessivo, che a sua volta si traduce immediatamente in un incremento di competitività dell'azienda.