
EMI - S6
IMPROVING PERFORMANCE
Un compito arduo
Pianificare la produzione è un compito che ha una complessità intrinseca legata alla numerosità di informazioni di cui un pianificatore dovrebbe tenere conto per redigere un piano di produzione efficiente ed efficace (richieste del mercato, disponibilità dei materiali, disponibilità delle risorse, caratteristiche peculiari di alcune lavorazioni ecc…).

Alla complessità intrinseca si aggiunge, amplificandone esponenzialmente l’effetto, la variabilità dei processi e negli ultimi tempi la variabilità della domanda e dei canali di approvvigionamento.
La variabilità dei processi è un aspetto spesso trascurato dalle aziende del nostro tessuto. La non comprensione di questo aspetto, come spiegato da Deming e condiviso da diverse illustri teorie organizzative, è una delle fonti maggiori dell'inefficienza delle aziende.
Variabilità dei processi e della domanda e dei canali di approvvigionamento, invalidano spesso un piano di produzione ben fatto dopo poche ore dalla sua realizzazione creando da un lato un sovraccarico del personale addetto alla programmazione e dall'altro un clima di estrema incertezza.
Le conseguenze dirette
Le conseguenze dirette di questa estrema incertezza sono da un lato degli errori di valutazione che il pianificatore spesso commette senza consapevolezza e dall'altro dei meccanismi di protezione che l'organizzazione è portata ad adottare e che in ultima analisi si tramutano in scorte, accumulate in modo incoerente ed insensato lungo la catena logistica.
IL SUPPORTO DI S6

Maggiore reattività del sistema logistico-produttivo
Con l'introduzione di EMI-S6 la programmazione della produzione avrà a disposizione uno strumento in grado in pochi secondi di stimare la data di arrivo degli acquisti, allocare le operazioni produttive sulle varie risorse e stimare la data di consegna prevista, segnalando nel contempo le criticità e le anomalie del piano di produzione.
La diretta conseguenza è che l'azienda risponderà più velocemente migliorando il flusso, riducendo i costi complessivi e fornendo un migliore servizio ai propri clienti.
COPERTURA FUNZIONALE
Specificità Settoriali
Le diverse aziende produttive, pur condividendo le stesse problematiche di base, hanno peculiarità diverse di cui il processo di pianificazione deve tener conto. I moduli verticali di S6 permettono di affrontare queste specifiche problematiche solitamente settoriali.